

Li accomunano l’attenzione alla unicità del cliente, la passione e lo studio, la ricerca continua di miglioramento.
Qui di seguito alcuni dei progetti formativi e di coaching più significativi 2018 – 2020
Significativi progetti di Formazione e Coaching per la PA realizzati fra 2019 e 2020, negli ambiti del medical coaching e del crisis/change management, con un’attenzione specifica a soft skills, resilienza, leadership, sviluppo personale e del team.
Comune di Bergamo
– group coaching in FAD sincrona: Sviluppare la Resilienza radicale
– Team coaching per professionalità di settori dell’Ente a diretto contatto con gestione/effetti della pandemia Covid-19
– Coaching individuale per dirigenti
– Formazione Facilitatori interni
– Sviluppo delle competenze soft e delle capacità di monitoraggio e valutazione: formazione e coaching con il coinvolgimento di tutti i dirigenti e le PO del Comune Il progetto ha ottenuto il Premio nazionale Basile, per l’Innovazione nella Valutazione delle Competenze nel 2019
Comune di Milano (Direzione Politiche Sociali)
– Facilitatrice del gruppo di Coordinamento della Direzione. Sessioni group coaching e individuali
Comune di Mondovì
– Agire cambia-menti: Group coaching per amministratori, dirigenti, PO e dipendenti con funzioni di responsabilità del Comune – sviluppo delle competenze trasversali per l’attivazione di un cambiamento culturale e organizzativo all’interno dell’Ente
Provincia di Cremona
– Ideazione e realizzazione di consulenza, formazione e coaching per l’identificazione di un dizionario di competenze trasversali e la mappatura delle competenze di tutti i dipendenti dell’Ente; inclusa formazione e mentoring del team interno di intervistatori
Camera di Commercio di Torino – Settore Nuove Imprese
– Affrontare la nuova normalità: un percorso per sviluppare la resilienza e prepararsi al domani formazione FAD sincrona in modalità group coaching per imprenditori colpiti dalla pandemia in termini di perdita di business, sviluppo stress e senso di impotenza di fronte all’incertezza del futuro (presenza sensibile di imprese del commercio, import/export e turismo)
ComPA Friuli Venezia Giulia
– Avere cura di sé per la cura degli altri: formazione FAD sincrona in modalità group coaching per responsabili e operatori dei cinque Ambiti SSC del Friuli Occidentale, interpretando i nuovi bisogni emersi durante l’emergenza del Covid-19
Significativi progetti di Formazione e Coaching per Corporate e PMI
realizzati fra 2018 e 2020
Alpina S.p.A. (Milano) – primaria società di Ingegneria
– Trusted coach dal 2017 – azioni di team coaching & coaching individuale – executive e career coaching; talent scouting – coinvolgimento di tutto il personale
CREW Cremonesi Workshop srl (Brescia) – primaria soc. Ing e architettura – Gruppo Italferr
– Ignite change: percorsi di team coaching con il coinvolgimento di tutto il personale
Incas Group S.p.A. (Vigliano Biellese – BI) – Gruppo Schaefer
– Formazione e coaching online e in presenza per Team Leaders & Customer care
Geodata Engineering S.p.A. (Torino) – primaria società di Ingegneria
– Riding the future: team coaching per PM e Senior PM
E-Mentor s.r.l. (Torino) – knowledge engineering factory
– Learning & development expert; sviluppo di progetti digitali nell’ambito della gestione delle risorse umane, formazione e valutazione competenze
Inoltre, coach e docente per Università, Business School, Fondazioni e Ordini professionali, con l’ideazione e la realizzazione di iniziative online e in presenza connesse allo sviluppo di creatività e innovazione, resilienza, leadership, competenze economiche e finanziarie.
Fra gli altri, nell’ultimo biennio ha lavorato con:
Politecnico di Torino
Fondazione CUOA
(Business School – Confindustria Vicenza)
Fondazione Feduf per l’educazione economica e finanziaria
Fondazione Ordine degli Ingegneri di Milano
Fondazione Ordine degli Ingegneri di Torino
Global Thinking Foundation
Esperta di genere e di politiche attive per una società di reali pari opportunità, ho lavorato per oltre vent’anni a livello Internazionale (ONG, Agenzie Nazioni Unite) e nazionale, progettando e contribuendo alla realizzazione di progetti mirati a facilitare e valorizzare il contributo delle donne nel mondo del lavoro e nella società.
Sono stata fra le fondatrici del Comitato per lo Sviluppo dell’Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Torino;
Responsabile Internazionale dei Progetti della BPW;
Coordinatrice di progetti europei ed internazionali per il contrasto ad ogni forma di violenza di genere.
Ho ideato e conduco workshop per lo sviluppo della leadership di ragazze e giovani donne.
E, come medical coach, contribuisco alla diffusione di consapevolezza e cultura di un approccio di genere al dolore, alla sofferenza e alla cura.